Eventi culturali e sportivi, comunicati stampa, notizie e avvisi della Città di Ercolano.
Buonajuto: “Un hub vaccinale pediatrico permanente in una scuola”
“Teniamo aperte le scuole e ci mandiamo team di medici a vaccinare gli alunni.
“Teniamo aperte le scuole e ci mandiamo team di medici a vaccinare gli alunni.
Efficientamento energetico, mobilità sostenibile, miglioramento del waterfront e riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati. Sono solo alcuni delle attività che il Comune di Ercolano intende mettere in campo per attuare sul territorio il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Il Centro è un servizio pubblico offerto dall’Ambito Sociale N°29 – Comune di Ercolano e si trova nei locali di via Marconi, 39.
Puntiamo sul turismo nonostante il covid.
Un momento di ricordo nel nome di Salvatore Barbaro. Appuntamento sabato 13 novembre alle ore 11.00 ad Ercolano nella piazza a lui dedicata.
Sono circa 900 gli avvisi di diffida per omessa denuncia e i solleciti di pagamento della Tari che sono stati recapitati in questi giorni a imprenditori e commercianti di Ercolano.
Si intensificano le occasioni di contatto e di legame con il territorio da parte del Parco Archeologico di Ercolano, che in questa occasione ha permesso il recupero della copia in terracotta del soldato dell’esercito di Xian.
Il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto, in qualità di vicepresidente Anci, dichiara: “I Comuni valutino la disponibilità degli impianti a costi sostenibili per aiutare ripresa dell’attività di base.
Finalizzata alla ricerca di partner per la partecipazione al bando “Educare in Comune”, per il finanziamento di progetti per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone minorenni.
Da oggi il comune di Ercolano aderisce al sistema PagoPA per i pagamenti elettronici, realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), relativi agli avvisi emessi dall’Ente comunale.
Progetto “Città di Ercolano Free-Wi-Fi”.
Con il progetto “Città di Ercolano Free Wi-Fi” il Comune di Ercolano intende offrire ai cittadini ed ai turisti la connessione wireless gratuita per tre ore al giorno negli spazi aperti delle principali piazze e dei principali parchi cittadini.