ASSEGNI PER I MINORI RICONOSCIUTI DA UN SOLO GENITORE
CHE COSA E'
Il Servizio è diretto all'erogazione dei sussidi economici a favore dei figli riconosciuti legalmente da un solo genitore (art. 4 lettera c) del R.D.L. n.798/1927), ai sensi dell'art. 56 commi 1 e 2 della Legge regionale 11 del 23/10/2007. E' destinatario del beneficio il minore riconosciuto da un solo il genitore all'atto della nascita o con atto posteriore, fino al compimento del 18° anno di età se studente con profitto.
Per il primo accesso al beneficio il genitore convivente deve presentare l'istanza entro il 6° di vita del minore, pena l'esclusione definitiva. L'assistenza decorre dal primo giorno del mese successivo a quello dell'stanza.
Il contributo viene erogato trimestralmente.
In alternativa al contributo, il genitore può presentare istanza di affidamento del figlio/i in una struttura residenziale per minori per un peroro non superiore a 12 mesi.
Il servizio è gratuito.
COME SI ACCEDE
La domanda deve essere indirizzata al Dirigente l'Ufficio di Piano L.328/00 dell'Ambito N. 29 nei termini fissati nell'avviso pubblico che annualmente viene pubblicato.
ASSEGNI PER LA TUTELA DELLA MATERNITA'
CHE COSA E'
Erogazione contributi a sostegno della maternità (art.66 L.488/98).
E' una prestazione assistenziale introdotta dalla L. 488/98 art. 66, concessa dal Comune ed erogata dall'Inps in presenza di determinati requisiti reddituali.L'assegno spetta: alle cittadine italiane, alle cittadine comunitarie, alle cittadine extracomunitarie in possesso della carta di soggiorno purché residenti in Italia e non beneficiano del trattamento previdenziale della indennità di maternità.
L'assegno può essere richiesto dal padre in caso di:
- abbandono del figlio da parte della madre o affidamento esclusivo del figlio al padre;
- decesso della madre naturale o di quella adottiva o affidataria pre-adottiva.
COME SI ACCEDE
La domanda va presentata agli Uffici Servizi Sociali territoriali (U.SS.SS) - via G.Marconi n° 39 Pal. Borsellino nei giorni di apertura al pubblico
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 - Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
ASSEGNI PER TRE O PIU' FIGLI MINORI
CHE COSA E'
La prestazione ha la finalità di erogare la prestazione prevista dalla L. 488/98 art. 65 a favore dei nuclei familiari composti da tre o più figli minori.
E' una prestazione assistenziale concessa dal Comune ma pagata dall'INPS, per le famiglie con almeno tre figli minori e che hanno patrimoni e redditi limitati. Può essere richiesto da cittadini italiani e comunitari residenti nel territorio di Ercolano con tre o più figli di età inferiore a 18 anni.
COME SI ACCEDE
La domanda deve essere presentata al Comune di Ercolano entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale è richiesto l'assegno. La domanda va presentata agli Uffici Servizi Sociali territoriali (U.SS.SS) - via G.Marconi n° 39 Pal. Borsellino Ercolano, nei giorni di apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 - Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00