Manifestazioni artistiche, eventi di formazione, conferenze e summit.
Halloween 2023 posticipato al 29 ottobre
Appuntamento rimandato a DOMENICA 29 ottobre a partire dalle 17.00, con i laboratori allestiti nel Mav e gli artisti di strada
Manifestazioni artistiche, eventi di formazione, conferenze e summit.
Appuntamento rimandato a DOMENICA 29 ottobre a partire dalle 17.00, con i laboratori allestiti nel Mav e gli artisti di strada
Hanno contribuito all’ iniziativa i comuni di Ercolano, Torre Annunziata, Torre del Greco, San Giorgio a Cremano e Portici, il ministero della cultura, la regione Campania e Scabec.
Mix perfetto tra la magia del cinema all’aperto e la rigenerazione degli spazi di Ercolano
📍 II Traversa Mercato
📆 31 agosto, 1 · 2 · 7 · 8 · 9 settembre
⏰ Tra le 20.30 e le 21.00 (la proiezione inizia quando le condizioni di luce sono ottimali)
🎟️ Evento gratuito e senza prenotazione
Il sindaco Buonajuto: “Grazie all’artista Andrea Sannino che rinuncia a parte del compenso del concerto del 13 agosto, organizzato dalla Città di Ercolano, per donare dei defibrillatori alla città”
La direzione artistica del festival, giunto alla 34esima edizione, è affidata Giuseppe Dipasquale
Dal 26 aprile p.v., in occasione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, è stato avviato il progetto “LIBeRI al Parco”, attività di booksharing presso l’ingresso storico del Parco, lungo corso Resina.
Il Comune di Ercolano e il Gruppo Ferrovie dello Stato al fianco degli Insuperabili Onlus
Le Giornate sono previste per il 25 e 26 marzo 2023
Sabato 11 marzo circa 800 ragazzi provenienti da tutto il Mezzogiorno si sfideranno al MAV per le semifinali nazionali
A Villa Campolieto, Piazza Pugliano, Piazza Trieste e itinerante per le vie di Ercolano con parate, sfilate in maschera, carri allegorici, comicità, musica popolare, artisti di strada e convegno durante il quale verrà lanciata l’iniziativa globale della “Mappatura dei Carnevali”.
Protagonisti I Ditelo Voi, Luca Rossi, Baccano Sound, Sangennarobar e gli spettacoli itineranti “Il Sogno” di Giovanni Nulleamai e “Fleur” e “Tra le nuvole” de La Baracca dei Buffoni con le parate e sfilate.
“Quell’opera appartiene alla nostra comunità ed è giusto che sia ammirata da tutti”
Da San Vito al centro città tante iniziative per salutare le festività natalizie
Il sindaco di Ercolano presenta il testo scritto da Agnese, sorella di Salvatore vittima innocente della camorra