Manifestazioni artistiche, eventi di formazione, conferenze e summit.
Si conclude il Maggio dei Libri 2025 con un evento imperdibile all’Istituto Tilgher
Buonajuto: “Lavoriamo per la comunità educante perché attraverso la lettura possiamo costruire un futuro migliore”
Ercolano inaugura il nuovo Auditorium del MAV
Buonajuto: “Riapriamo un cinema-teatro per combattere desertificazione e crisi della Cultura”
Ercolano accoglie gli studenti nell’Aula Consiliare per il ‘Maggio dei Libri 2025’
Al centro dell’incontro le parole della Costituzione. Buonajuto: “Investire sui giovani. Cultura e legalità unica strada per realizzare i propri sogni”
Al via la rassegna “Libri che ci legano”, nell’ambito di ‘Maggio dei Libri 2025’
Buonajuto: “La cultura vero strumento di rilancio, partire dai più piccoli per costruire un futuro diverso”
Sirano: “Parco Archeologico conferma ruolo di presidio culturale e luogo d’incontro”
Ercolano ospita “Una Poesia per la Pace”
Mercoledì 16 aprile l’inaugurazione di Liberi di Pensare 2025 – ore 11,30 Aula Consiliare
Carnevale a Ercolano, il 4 marzo una giornata di festa nel segno dei diritti delle donne
Il 4 marzo giornata speciale con l’evento “Carnevale ogni donna vale: Non una di meno”, un’intera giornata di divertimento organizzata grazie al contributo di Città Metropolitana
Concerto di Capodanno 2025
Il concerto si terrà nel Mav mercoledì 1° gennaio dalle 11.30. Ingresso gratuito.
Lights and animation in Golden Mile for Christmas time: il Parco incantato di Natale
Dal 14 dicembre al 4 gennaio il Parco del Miglio d’Oro diventa “Parco incanto di Natale”
Terza edizione del progetto Ercolano=Legalità+Turismo
Cartellone degli eventi Metropolitani – Ercolano
https://www.cittametropolitana.na.it/ercolano1/
Gemellaggio tra Ercolano e Gàdara: un’alleanza sulle orme del filosofo Filodemo
Buonajuto: “Le due città, legate da un ricco patrimonio archeologico e filosofico. Collaboreremo nel nome della cultura e della storia greco-romana”
Progetto “Balneabilmente”, evento conclusivo tra cinema ed inclusione
Appuntamento per venerdì 4 ottobre dalle 9.30 al Centro Polifunzionale per Disabili in via Aveta n.6
Venerdì 27 settembre c’è la “Merenda letteraria” alla Biblioteca comunale
Appuntamento alle 9:30 con il laboratorio del fumetto con Daniele Bonomo in arte Gud
Al via la rassegna di cinema all’aperto “La Finestra sul Cortile”
Le proiezioni, previste dalle 20.30, saranno introdotte e presentate dagli ospiti prima dell’inizio di ogni film. Ingresso gratuito
Clementino in concerto a Piazza Pugliano
Evento previsto per martedì 13 agosto, dalle ore 21:30